base di conoscenza
CTRL+F per cercare la tua parola chiave

Regione pseudoautosomica

Regione pseudoautosomica

Le regioni pseudoautosomiche , PAR1 , PAR2 , sono sequenze omologhe di nucleotidi sui cromosomi X e Y.

Le regioni pseudoautosomiche prendono il nome perché tutti i geni al loro interno (finora ne sono stati trovati almeno 29) sono ereditati proprio come tutti i geni autosomici. PAR1 comprende 2,6 Mbp delle punte del braccio corto dei cromosomi X e Y nell'uomo e delle grandi scimmie (X e Y sono 155 Mbp e 59 Mbp in totale). PAR2 è sulla punta delle braccia lunghe, che copre 320 kbp.

Posizione

Le posizioni dei PAR all'interno di GRCh38 sono:

Nome Cromosoma Inizio Basepair Basepair stop Gruppo musicale
PAR1 X 10.001 2.781.479 Xp22
Y 10.001 2.781.479 Yp11
PAR2 X 155.701.383 156.030.895 Xq28
Y 56.887.903 57.217.415 Yq12

Le posizioni dei PAR all'interno di GRCh37 sono:

Nome Cromosoma Inizio Basepair Basepair stop
PAR1 X 60,001 2.699.520
Y 10.001 2.649.520
PAR2 X 154.931.044 155.260.560
Y 59.034.050 59.363.566

Eredità e funzione

I mammiferi maschi normali hanno due copie di questi geni: uno nella regione pseudoautosomica del loro cromosoma Y, l'altro nella porzione corrispondente del loro cromosoma X. Le femmine normali possiedono anche due copie di geni pseudoautosomici, poiché ciascuno dei loro due cromosomi X contiene una regione pseudoautosomica. L'incrocio tra i cromosomi X e Y è normalmente limitato alle regioni pseudoautosomiche; quindi, i geni pseudoautosomici mostrano un modello di ereditarietà autosomica, piuttosto che legata al sesso. Quindi, le femmine possono ereditare un allele originariamente presente sul cromosoma Y del padre.

La funzione di queste regioni pseudoautosomiche è quella di consentire ai cromosomi X e Y di accoppiarsi e separarsi correttamente durante la meiosi nei maschi.

geni

I geni pseudoautosomici si trovano in due diverse posizioni: PAR1 e PAR2. Si ritiene che questi si siano evoluti in modo indipendente.

PAR1

  • PAR1 pseudoautosomico
    • AKAP17A
    • ASMT
    • ASMTL
    • CD99
    • CRLF2
    • CSF2RA
    • DHRSX
    • GTPBP6
    • IL3RA
    • P2RY8
    • PLCXD1
    • PPP2R3B
    • SHOX
    • SLC25A6
    • XG, che si trova a cavallo del confine della regione PAR1
    • ZBED1

nei topi, alcuni geni PAR1 si sono trasferiti ad autosomi.

PAR2

  • PAR2 pseudoautosomico
    • IL9R
    • SPRY3
    • VAMP7, noto anche come SYBL1
    • CXYorf1, noto anche come FAM39A e ora mappato allo pseudogene WASH6P, ma di interesse per la sua vicinanza al telomero.

Patologia

L'associazione (sinapsi) dei cromosomi X e Y e l'attraversamento (ricombinazione) tra le loro regioni pseudoautosomiche sembrano essere necessari per la normale progressione della meiosi maschile. Pertanto, quelle cellule in cui non si verifica la ricombinazione di XY non riusciranno a completare la meiosi. La dissomiglianza strutturale e / o genetica (dovuta a ibridazione o mutazione) tra le regioni pseudoautosomiche dei cromosomi X e Y può interrompere l'associazione e la ricombinazione e, di conseguenza, causare infertilità maschile.

Il gene SHOX nella regione PAR1 è il gene più comunemente associato e ben compreso per quanto riguarda i disturbi nell'uomo, ma tutti i geni pseudoautosomiali sfuggono all'inattivazione X e sono quindi candidati per avere effetti di dosaggio genico nelle condizioni di aneuploidia del cromosoma sessuale (45, X , 47, XXX, 47, XXY, 47, XYY, ecc.).

Le delezioni sono state anche associate alla discondrosteosi di Léri-Weill e alla deformità di Madelung.