medicina
perphenazine

A basse dosi è usato per trattare la depressione agitata (insieme a un antidepressivo). Esistono combinazioni fisse di perfenazina e amitriptilina antidepressiva triciclica in diverse proporzioni di peso (vedere Etrafon di seguito). Nel trattamento della depressione, la perfenazina viene interrotta il più rapidamente possibile dalla situazione clinica. La perfenazina non ha attività antidepressiva intrinseca. Diversi studi dimostrano che l'uso della perfenazina con fluoxetina (Prozac) nei pazienti con depressione psicotica è molto promettente, sebbene la fluoxetina interferisca con il metabolismo della perfenazina, causando livelli plasmatici più elevati di perfenazina e un'emivita più lunga. In questa combinazione la forte azione antiemetica della perfenazina attenua la nausea e il vomito (emesi) indotti dalla fluoxetina, nonché l'agitazione iniziale causata dalla fluoxetina. Entrambe le azioni possono essere utili per molti pazienti.
La perfenazina è stata usata a basse dosi come tranquillante 'normale' o 'minore' in pazienti con una storia nota di dipendenza da droghe o alcol, una pratica che ora è fortemente scoraggiata.
La perfenazina ha proprietà sedative e ansiolitiche, rendendo il farmaco utile per il trattamento di pazienti psicotici agitati.
Una preziosa indicazione off-label è il trattamento a breve termine dell'iperemesi gravidica, in cui le donne in gravidanza avvertono nausea e vomito violenti. Questo problema può diventare abbastanza grave da mettere in pericolo la gravidanza. Poiché la perfenazina non ha dimostrato di essere teratogena e funziona molto bene, a volte viene somministrata per via orale nella dose più piccola possibile.
Efficacia
La perfenazina è usata per trattare la psicosi (ad esempio nelle persone con schizofrenia e nelle fasi maniacali del disturbo bipolare). La perfenazina tratta efficacemente i sintomi positivi della schizofrenia, come allucinazioni e delusioni, ma la sua efficacia nel trattamento dei sintomi negativi della schizofrenia, come affetto appiattito e povertà del linguaggio, non è chiara. Precedenti studi hanno scoperto che gli antipsicotici tipici erano inefficaci o scarsamente efficaci nel trattamento dei sintomi negativi, ma due recenti studi su larga scala non hanno trovato alcuna differenza tra la difenazina e gli antipsicotici atipici. Una revisione sistematica del 2015 ha confrontato la perfenazina con altri farmaci antipsicotici:
Riepilogo Sebbene la perfenazina sia stata utilizzata negli studi randomizzati per oltre 50 anni, la segnalazione incompleta e la varietà di comparatori utilizzati rendono impossibile trarre conclusioni chiare. Tutti i dati per i risultati principali erano di prova di qualità molto bassa. Nella migliore delle ipotesi si può affermare che la perfenazina ha mostrato effetti simili - inclusi eventi avversi - come molti altri farmaci antipsicotici.Risultato | Risultati a parole | Risultati in numeri | Qualità delle prove |
---|---|---|---|
Stato globale | |||
Nessun miglioramento o deterioramento Follow-up: media 8 settimane | La perfenazina non è chiaramente diversa rispetto ad altri farmaci per questo risultato globale e i dati a supporto di questo risultato sono molto limitati. | RR 1,04 (da 0,91 a 1,17) | Molto basso |
Stato mentale | |||
Stato mentale - "nessun effetto" (riduzione del punteggio BPRS) Follow-up: media 8 settimane | Al momento non è possibile essere sicuri della differenza tra la difenazina e qualsiasi altro farmaco antipsicotico. I dati a supporto di questo risultato sono molto limitati. | RR 1,24 (da 0,61 a 2,52) | Molto basso |
Eventi avversi | |||
Effetti collaterali extrapiramidali - distonia Follow-up: media 10 settimane | La perfenazina non è chiaramente diversa da altri farmaci antipsicotici e i dati a supporto di questo risultato sono molto limitati. | RR 1,36 (da 0,23 a 8,16) | Molto basso |
Qualsiasi evento avverso grave Follow-up: media 39 settimane | Inoltre, non è possibile essere sicuri della differenza tra i due trattamenti. I dati a supporto di questo risultato sono molto limitati. | RR 0,98 (da 0,68 a 1,41) | Molto basso |
Nessuno studio ha riportato dati su esiti come morte, risultati economici e informazioni relative al tempo trascorso nei servizi |
Effetti collaterali
Come membro del tipo di antipsicotici di fenotiazina, la perfenazina condivide in generale tutti gli effetti collaterali allergici e tossici della clorpromazina. Una revisione sistematica del 2015 dei dati sulla perfenazina condotta dalla Cochrane Collaboration ha concluso che "non c'erano differenze convincenti tra la difenazina e altri antipsicotici" nell'incidenza degli effetti avversi. La perfenazina provoca effetti collaterali extrapiramidali precoci e tardivi più spesso rispetto al placebo e con una velocità simile ad altri antipsicotici di media potenza e al risperidone antipsicotico atipico.
Se usato per i suoi forti effetti antiemetici o antivertignosici nei casi con lesioni cerebrali associate, può oscurare il decorso clinico e interferire con la diagnosi. Alte dosi di perfenazina possono causare discinesia temporanea. Come con altri antipsicotici tipici, la discinesia tardiva permanente o duratura è un rischio.
L'interruzione
Il British National Formulary raccomanda un ritiro graduale quando si sospendono gli antipsicotici per evitare la sindrome da astinenza acuta o una rapida ricaduta. I sintomi di astinenza comprendono comunemente nausea, vomito e perdita di appetito. Altri sintomi possono includere irrequietezza, aumento della sudorazione e difficoltà a dormire. Meno comunemente ci può essere una sensazione del mondo che gira, intorpidimento o dolori muscolari. I sintomi generalmente si risolvono dopo un breve periodo di tempo.
Vi sono prove indicative che l'interruzione degli antipsicotici può provocare psicosi. Può anche provocare il ripetersi della condizione che viene trattata. Discinesia raramente tardiva può verificarsi quando il trattamento viene interrotto.
farmacocinetica
Ha una biodisponibilità orale di circa il 40% e un'emivita di 8 a 12 ore (fino a 20 ore) e viene solitamente somministrato in 2 o 3 dosi divise ogni giorno. È possibile somministrare due terzi della dose giornaliera prima di coricarsi e un terzo durante la colazione per massimizzare l'attività ipnotica durante la notte e minimizzare la sedazione diurna e l'ipotensione senza perdita di attività terapeutica.
farmacodinamica
La perfenazina ha il seguente profilo di legame verso i recettori umani clonati, salvo diversamente specificato:
Target molecolare | Affinità di legame (Ki) per la difenazina | Affinità di legame (Ki) per dealchilperfenazina | Affinità di legame (Ki) per 7-idrossiperfenazina |
---|---|---|---|
5-HT1A | 421 | - | - |
5-HT2A | 5.6 | 54 | 38 |
5-HT2C | 132 | - | - |
5-HT6 | 17 | - | - |
5-HT7 | 23 | - | - |
a1A | 10 | - | - |
α2A | 810 | - | - |
α2B | 104,9 | - | - |
α2C | 85.2 | - | - |
M1 | 2000 | 130 | 3400 |
M3 | 1848 | - | - |
D1 | 29,9 (RS) | - | - |
D2 | 0,765 | - | - |
Recettore D2L | 3.4 | 85 | 4.1 |
D3 | 0,13 | - | - |
D4 | 17 | - | - |
Recettore D4.4 | 140 | 690 | 620 |
H1 | 8 | - | - |
σ | 18,5 (RB) | - | - |
acronimi:
RS - Recettore dello striato di ratto.
RB - Recettore del cervello di ratto.
formulazioni
È venduto con il marchio Trilafon (farmaco singolo) e Etrafon / Triavil / Triptafen (contiene dosaggi fissi di amitriptilina). Un marchio in Europa è Decentan che indica il fatto che la perfenazina è circa 10 volte più potente della clorpromazina. Le forme orali usuali sono compresse (2, 4, 8, 16 mg) e concentrato liquido (4 mg / ml).
La soluzione 'USP iniettabile di perfenazina' è intesa per iniezione intramuscolare profonda (im), per pazienti che non sono disposti a prendere farmaci per via orale o se il paziente non è in grado di deglutire. A causa di una migliore biodisponibilità dell'iniezione, sono sufficienti due terzi della dose orale originale. L'incidenza di ipotensione, sedazione ed effetti collaterali extrapiramidali può essere maggiore rispetto al trattamento orale. Le iniezioni im sono appropriate per alcuni giorni, ma il trattamento orale dovrebbe iniziare il prima possibile.
In molti paesi esistono forme di deposito di perfenazina (come perphenazine enanthate). Un'iniezione funziona da 1 a 4 settimane a seconda della dose dell'iniezione depot. Le forme di deposito di perfenazina non devono essere utilizzate durante la fase iniziale del trattamento poiché la rara sindrome neurolettica maligna può diventare più grave e incontrollabile con questa forma. Gli effetti collaterali extrapiramidali possono essere leggermente ridotti a causa dei livelli plasmatici costanti durante la terapia con deposito. Inoltre, la compliance del paziente è certa, poiché molti pazienti non assumono i farmaci per via orale, in particolare se si sentono meglio una volta ottenuto un miglioramento della psicosi.
interazioni
La fluoxetina provoca livelli plasmatici più elevati e un'emivita più lunga della perfenazina, pertanto potrebbe essere necessaria una riduzione della dose di perfenazina.
La perfenazina intensifica l'azione depressiva centrale dei farmaci con tale attività (tranquillanti, ipnotici, narcotici, antistaminici, antiemetici OTC ecc.). Potrebbe essere necessaria una riduzione della dose di perfenazina o dell'altro farmaco.
In generale, tutti i neurolettici possono portare a convulsioni in combinazione con il tramadolo oppioide (Ultram).
La perfenazina può aumentare il fabbisogno di insulina dei pazienti diabetici. Monitorare regolarmente i livelli di glucosio nel sangue dei pazienti insulino-dipendenti durante il trattamento a lungo termine.