storia
Elenco degli arcivescovi di Canterbury

L'arcivescovo di Canterbury è il "Primate di tutta l'Inghilterra" (il "primo vescovo" d'Inghilterra), che serve efficacemente come capo della Chiesa d'Inghilterra stabilita e, simbolicamente, della Comunione anglicana mondiale. Dal VI al XVI secolo, gli Arcivescovi di Canterbury furono in piena comunione con i Vescovi di Roma, i Papi. Diciotto arcivescovi sono stati canonizzati dalla Chiesa cattolica romana. Durante la Riforma inglese la chiesa inglese si staccò dall'autorità del Papa, inizialmente temporaneamente, poi definitivamente, riconoscendo solo il monarca inglese come fonte di autorità temporale superiore.
Nel Medioevo vi furono notevoli variazioni nella procedura di nomina dell'arcivescovo e di altri vescovi. In varie occasioni la nomina fu fatta dai Canonici della Cattedrale di Canterbury, dal monarca inglese o dal Papa. Dalla Riforma, la chiesa è esplicitamente una chiesa di stato e la nomina è legalmente quella della corona britannica; oggi è fatto in nome del monarca dal Primo Ministro del Regno Unito, da un elenco di due selezionati dalla Crown Nominations Commission, un comitato ad hoc . In totale furono uccisi 5 arcivescovi: Alphege (rannicchiato dai danesi ubriachi), Thomas Becket (assassinato dai cavalieri), Simon Sudbury (decapitato nella rivolta dei contadini), Thomas Cranmer (bruciato sul rogo) e William Laud (decapitato per tradimento) .
Oggi l'arcivescovo ha quattro ruoli principali:
- È il vescovo diocesano della diocesi di Canterbury, che copre la parte orientale della contea del Kent e l'estremo nord-est del Surrey. Fondato da Agostino di Canterbury nel 597, è il più antico vescovato della chiesa inglese. I compiti principali di questo ruolo sono delegati al vescovo suffragano di Dover (che in questa veste è chiamato "vescovo a Canterbury").
- È il vescovo metropolitano della Provincia di Canterbury, che comprende 30 diocesi nel sud dei due terzi dell'Inghilterra. Le restanti 14 diocesi nel nord dell'Inghilterra rientrano nella provincia di York, sotto l'autorità dell'arcivescovo di York. Quattro diocesi in Galles erano sotto la provincia di Canterbury fino a quando non furono trasferite nella chiesa fuori sede in Galles nel 1920.
- Come "Primate of All England", è il principale personaggio "religioso" della Chiesa d'Inghilterra, mentre il sovrano britannico è il Governatore supremo della Chiesa d'Inghilterra.
- Come capo simbolico della Comunione anglicana, l'arcivescovo è riconosciuto come primus inter pares ("primo tra pari") di tutti i primati anglicani.
Araldica
Molta araldica relativa agli arcivescovi di Canterbury è esposta nella chiesa di St Mary-at-Lambeth a Londra, vicino a Lambeth Palace, sede degli arcivescovi di Londra.
Elenco degli arcivescovi
scommessa. | fra |
---|---|
c. | circa |
dep. | deposto |
deprivato | deprivato |
EL. | eletto |
enth. | trono |
nom. | nominato |
pos. | postulato |
tr. | tradotto |
res. | rassegnato |
Periodo anglosassone
A partire dal | Fino a | incombente | Appunti |
---|---|---|---|
597 | 26 maggio 604 o 605 | Agostino | Canonizzato: Sant'Agostino di Canterbury. |
c. 604 | 2 febbraio 619 | Laurence | (Laurentius, Lawrence) Canonizzato: St Laurence of Canterbury. |
619 | 24 aprile 624 | mellito | Tradotto da Londra; canonizzato: San Mellito. |
624 | 10 nov scommessa. 627 e 631 | Solo noi | Tradotto da Rochester; canonizzato: San Giusto. |
627 | 30 settembre 653 | Onorio | Canonizzato: Sant'Onorio. |
655 marzo | 14 luglio 664 | Deusdedit | Canonizzato: St Deusdedit. |
14 luglio 664 | c. 666 | Vedi vacante | |
c. 666 | 668 | ( Wighard ) | (Bruto) Morì di peste prima della consacrazione. |
26 mar 668 | 19 settembre 690 | Theodore | Canonizzato: San Teodoro di Tarso. |
29 giugno 693 | 13 gennaio 731 | Berhtwald | (Brihtwald, Beorhtweald, Bertwald, Berthwald, Beorhtwald o Beretuald) Abate di Reculver; canonizzato: St Berhtwald. |
10 giu 731 | 30 luglio 734 | Tatwine | (Tatwin, Tatuini o Tadwinus) Canonizzato: St Tatwine. |
735 | 17 ottobre 739 | Nothhelm | (Nothelm) Canonizzato: St Nothelm. |
c. 740 | 26 ottobre 760 | Cuthbert | Forse tradotto da Hereford. |
27 set 761 | 764 | Bregowine | (Bregwine o Bregwin) Canonizzato: St Bregwin. |
2 febbraio 765 | 11/12 ago 792 | Jænberht | (Jambert, Jaenbeorht, Jænbert, Jaenberht, Jaenbert o Jaenberht) Abate di Sant'Agostino, Canterbury. |
21 luglio 793 | 12 maggio 805 | Æthelhard | (Ethelhard, ilthilheard o Aethelheard) |
c. Ott 805 | 21 mar 832 | Wulfred | |
8 giu 832 | 30 agosto 832 | Feologild | (Feologeld) Abate di un monastero sconosciuto prima delle elezioni. |
c. 27 lug 833 | 4 febbraio 870 | Ceolnoth | |
870 | 30 giu 888 | Æthelred | (Ethelred) |
890 | 2 agosto 923 | Plegmund | (Plegemund) Impiegato presso il re Alfred. |
scommessa. 923 e 925 | 8 gennaio 926 | Athelm | (Æðelhelm) Tradotto da Wells. |
c. 926 | 12 febbraio 941 | Wulfhelm | Tradotto da Wells. |
941 | 2 giugno 958 | Oda | (Odo, Oda il Severo) Tradotto da Ramsbury; canonizzato: St Oda. |
958 | 959 | Ælfsige | (Ælfsige) |
959 | dep. 959 | Byrhthelm | (Beorhthelm o Birthelm) Tradotto da Wells, depositato e restituito a Wells. |
959 | 19 maggio 988 | Dunstan | Tradotto da Londra; canonizzato: St Dunstan. |
988 | Febbraio 990 | Æthelgar | Tradotto da Selsey. |
990 | 28 ottobre 994 | Sigeric il serio | Tradotto da Ramsbury. |
EL. 21 aprile 995 | 16 nov 1005 | Frlfric of Abingdon | (Frlfric of Wessex) Tradotto da Winchester; canonizzato: St Aelfric. |
1006 | 19 aprile 1012 | Ælfheah | (Alphege, Elphege, Alfege o Godwine) Tradotto da Winchester; canonizzato: St Alphege. |
1013 | 12 giu 1020 | Lyfing | Tradotto da Wells. |
13 nov 1020 | c. 29 ottobre 1038 | Æthelnoth | (Aethelnoth, Ethelnoth, Egelnodus o Ednodus) Precedentemente Decano di Canterbury. |
1038 | 29 ottobre 1050 | Eadsige | (Eadsige, Eadsimus o Eadsin) |
1051 marzo | dep. 1052 settembre | Robert of Jumièges | (Robert Chambert o Robert Champart) Deposto. |
1052 | privato dell'11 aprile 1070 | Stigando | Contemporaneamente vescovo di Winchester; privato di entrambe le sedi. |
Fonte (s): |
Dopo la conquista normanna
A partire dal | Fino a | incombente | Appunti | Braccia |
---|---|---|---|---|
29 agosto 1070 | 28 maggio 1089 | Lanfranco | Abate di St. Étienne, Caen. | |
28 maggio 1089 | 4 dicembre 1093 | Vedi vacante | ||
4 dicembre 1093 | 21 aprile 1109 | Anselm | Abate di Bec; Canonizzato: Sant'Anselmo. | |
21 aprile 1109 | 26 aprile 1114 | Vedi vacante | ||
EL. 26 aprile 1114 | 2 ottobre 1122 | Ralph d'Escures | Tradotto da Rochester. | |
18 febbraio 1123 | 21 nov 1136 | William de Corbeil | (William of Corbeil) Priore di St Osyth. | |
21 nov 1136 | 8 gennaio 1139 | Vedi vacante | ||
8 gennaio 1139 | 18 aprile 1161 | Teobaldo di Bec | (Tedbald) Abate di Bec. | |
18 aprile 1161 | 3 giugno 1162 | Vedi vacante | ||
3 giugno 1162 | 29 dic 1170 | Thomas Becket | (Thomas of London, Thomas à Becket) Precedentemente arcidiacono di Canterbury e Lord Cancelliere; canonizzato: San Tommaso di Canterbury. | |
1173 | ( Roger de Bailleul ) | Abate di Le Bec-Hellouin; eletto ma rifiutato la sede. | ||
7 aprile 1174 | 16 febbraio 1184 | Richard | (Richard of Dover) Priore di Dover. | |
tr. 1184 dicembre | 1190 nov | Baldwin di Forde | Tradotto da Worcester. | |
EL. 27 nov 1191 | 26 dic 1191 | ( Reginald Fitz Jocelin ) | (Reginald Italus, Richard the Lombard o Reginald Lombardus) Tradotto da Wells; eletti, tuttavia, i ricorsi contro di essa furono inviati a Papa Celestino III, ma Reginald morì prima che fossero ascoltati. | |
26 dic 1191 | 29 maggio 1193 | Vedi vacante | ||
tr. 29 maggio 1193 | 13 lug 1205 | Hubert Walter | Tradotto da Salisbury; Lord Cancelliere; Capo Giustiziere. | |
EL. scommessa. luglio e ottobre 1205 | scommessa. ottobre e dicembre 1206 | ( Reginald ) | Sottoregistratore, eletto ma messo da parte da Innocenzo III. | |
pos. 11 dic 1205 | c. 30 mar 1206 | ( John de Gray ) | Vescovo di Norwich; scelto dai monaci ma messo da parte da papa Innocenzo III. | |
17 giu 1207 | 9 luglio 1228 | Cardinale Stephen Langton | Crea un cardinale nel 1206. | |
EL. 3 agosto 1228 | 1229 gennaio | ( Walter d'Eynsham ) | (Walter de Hempsham) Eletto ma accantonato dal re Enrico III d'Inghilterra e dal papa Gregorio IX. | |
10 giugno 1229 | 3 agosto 1231 | Richard le Grant | (Richard Grant o Richard Wethershed) Ex cancelliere della sede di Lincoln. | |
pos. 22 settembre 1231 | 20 dic 1231 | ( Ralph Neville ) | (Ralf Nevill) Vescovo di Chichester, elezione annullata da Papa Gregorio IX. | |
EL. 16 mar 1232 | 12 giu 1232 | ( Giovanni di Sittingbourne ) | elezione annullata da papa Gregorio IX. | |
EL. 26 agosto 1232 | 1 giugno 1233 | ( John Blund ) | (Johannes Blund, Iohannes Blondus, Iohannes Blundus) elezioni annullate da Papa Gregorio IX. | |
2 aprile 1234 | 16 nov 1240 | Edmund Rich | Prebendario di Salisbury; canonizzato come: Sant'Edmund di Abingdon . | |
EL. 1 febbraio 1241 | 14 luglio 1270 | Bonifacio di Savoia | Tradotto da Belley in Francia | |
EL. 9 settembre 1270 | estate 1272 | ( William Chillenden ) | (Adamo di Chillenden) Priore della Christ Church, Canterbury; eletto ma messo da parte da papa Gregorio X. | |
26 febbraio 1273 | res. 5 giugno 1278 | Cardinale Robert Kilwardby OP | Crea un cardinale nel 1278; e rassegnato le dimissioni. | |
pos. Giu o Lug 1278 | 1279 gennaio | ( Robert Burnell ) | (Robert Burnel) Vescovo di Bath & Wells; eletto ma messo da parte da papa Nicola III. | |
19 febbraio 1279 | 8 dicembre 1292 | John Peckham OFM | (John Pecham) Provinciale inglese dell'Ordine francescano. | |
12 settembre 1294 | 11 maggio 1313 | Robert Winchelsey | (Robert Winchelsea) Precedentemente arcidiacono dell'Essex; Cancelliere di Oxford | |
EL. 28 maggio 1313 | 1 ottobre 1313 | ( Thomas Cobham ) | Elezione annullata. | |
tr. 1 ottobre 1313 | 16 nov 1327 | Walter Reynolds | Tradotto da Worcester; Lord Cancelliere; Lord Treasurer. | |
5 giugno 1328 | 12 ottobre 1333 | Simon Mepeham | (Simon Meopham) Prebendario della Cattedrale di Chichester; scomunicato. | |
pos. 3 nov 1333 | 23 agosto 1348 | John de Stratford | Tradotto da Winchester; Lord Cancelliere. | |
nom. 24 settembre 1348 | 20 maggio 1349 | ( John de Ufford ) | Decano di Lincoln, Lord Cancelliere; morì di peste prima della consacrazione. | |
19 luglio 1349 | 26 agosto 1349 | Thomas Bradwardine | Morì di peste | Arms of Bradwardine: Barry di sei ermellino ed ermellino |
20 dic 1349 | 26 aprile 1366 | Simon Islip | Prebendario di San Paolo; segretario del re e custode del sigillo privato. | |
1366 | ( William Edington ) | (William Edendon) Vescovo di Winchester; eletto ma ha rifiutato la sede. | ||
tr. 24 luglio 1366 | res. 28 nov 1368 | Cardinale Simon Langham | Tradotto da Ely; creò un cardinale nel 1368; e ha rassegnato le dimissioni. Fu eletto una seconda volta nel 1374, ma papa Gregorio XI si rifiutò di confermare le elezioni. | |
tr. 11 ottobre 1368 | Giu 1374 | William Whittlesey | (William Wittlesey) Tradotto da Worcester. | |
tr. 4 maggio 1375 | 14 giugno 1381 | Simon Sudbury | (Simon de Sudbury; Simon Tibold; Simon Theobold) Tradotto da Londra; Lord Cancelliere; decapitato durante la rivolta dei contadini. | |
tr. 31 luglio 1381 | 31 luglio 1396 | William Courtenay | Tradotto da Londra; Lord Cancelliere. | |
tr. 25 settembre 1396 | dep. 1397 | Thomas Arundel | (Thomas Fitz-Alan) Tradotto da York; Lord Cancelliere; accusato di alto tradimento sotto Riccardo II, fuggì ma restaurato in seguito. | |
nom. 8 nov 1397 | privato del 19 ottobre 1399 | Roger Walden | Privato. | |
restaurato 19 ottobre 1399 | 19 febbraio 1414 | Thomas Arundel (di nuovo) | (Thomas Fitz-Alan) Restaurato da Enrico IV. | |
tr. 12 marzo 1414 | 12 aprile 1443 | Henry Chichele | (Henry Chicheley; Henry Checheley) Tradotto da St David's. | |
tr. 13 maggio 1443 | 25 maggio 1452 | John Stafford | Tradotto da Bath & Wells; Lord Cancelliere; Lord Treasurer. | |
tr. 21 luglio 1452 | 22 marzo 1454 | Cardinale John Kemp | Crea un cardinale nel 1439; Tradotto da York; Lord Cancelliere | |
tr. 23 aprile 1454 | 30 marzo 1486 | Cardinale Thomas Bourchier | Tradotto da Ely; Lord Cancelliere; creò un cardinale nel 1467. | |
tr. 6 ottobre 1486 | 15 set 1500 | Cardinale John Morton | Tradotto da Ely; Lord Cancelliere. creò un cardinale nel 1493. | |
22 gennaio 1501 | 27 gennaio 1501 | ( Thomas Langton ) | Vescovo di Winchester; è morto 5 giorni dopo essere stato scelto. | |
tr. 26 aprile 1501 | 15/17 febbraio 1503 | Henry Deane | (Henry Dean; Henry Dene) Tradotto da Salisbury. | |
tr. 29 nov 1503 | 22 agosto 1532 | William Warham | Tradotto da Londra; Lord Cancelliere fino al 1515. | |
30 marzo 1533 | privato del 13 novembre 1555 | Thomas Cranmer | Arcidiacono di Taunton; primo arcivescovo protestante; scomunicato da Roma e privato per eresia del 1553; messo a morte bruciando, il 21 marzo 1556. | |
22 mar 1556 | 18-19 novembre 1558 | Cardinale Reginald Pole | Decano di Exeter; creò un cardinale nel 1536; amministratore diocesano dall'11 dicembre 1555; ultimo arcivescovo cattolico romano | |
Fonte (s): |
Dopo l'insediamento elisabettiano
A partire dal | Fino a | incombente | Appunti |
---|---|---|---|
17 dic 1559 | 17 maggio 1575 | Matthew Parker | Decano di Lincoln. |
tr. 29 dicembre 1575 | 6 luglio 1583 | Edmund Grindal | Tradotto da York. |
nom. 14 agosto 1583 | 29 febbraio 1604 | John Whitgift | Tradotto da Worcester. |
nom. 9 ottobre 1604 | 2 nov 1610 | Richard Bancroft | Tradotto da Londra. |
nom. 4 marzo 1611 | 4 agosto 1633 | George Abbot | Tradotto da Londra. |
nom. 6 agosto 1633 | 10 gennaio 1645 | William Laud | Tradotto da Londra; eseguito in carica; commemorata nella chiesa d'Inghilterra e nella chiesa episcopale negli Stati Uniti |
10 gennaio 1645 | 2 settembre 1660 | Vedi vacante | |
nom. 2 settembre 1660 | 4 giugno 1663 | William Juxon | Tradotto da Londra. |
nom. 16 giugno 1663 | 9 novembre 1677 | Gilbert Sheldon | Tradotto da Londra. |
27 gennaio 1678 | privato del 1o febbraio 1690 | William Sancroft | Decano di San Paolo; privato per non aver prestato giuramento a William e Mary. morì il 24 novembre 1693. |
31 maggio 1691 | 22 nov 1694 | John Tillotson | Decano di San Paolo. |
nom. 6 dicembre 1694 | 14 dic 1715 | Thomas Tenison | Tradotto da Lincoln. |
nom. 17 dic 1715 | 24 gennaio 1737 | William Wake | Tradotto da Lincoln. |
nom. 9 febbraio 1737 | 10 ottobre 1747 | John Potter | Tradotto da Oxford. |
nom. 21 ottobre 1747 | 13 marzo 1757 | Thomas Herring | Tradotto da York. |
nom. 29 marzo 1757 | 19 marzo 1758 | Matthew Hutton | Tradotto da York. |
nom. 8 marzo 1758 | 3 agosto 1768 | Thomas Secker | Tradotto da Oxford. |
nom. 12 agosto 1768 | 19 marzo 1783 | Frederick Cornwallis | Tradotto da Lichfield e Coventry. |
nom. 31 marzo 1783 | 18 gennaio 1805 | John Moore | Tradotto da Bangor. |
nom. 1 febbraio 1805 | 21 luglio 1828 | Charles Manners-Sutton | Tradotto da Norwich. |
nom. 6 agosto 1828 | 11 febbraio 1848 | William Howley | Tradotto da Londra. |
nom. 17 febbraio 1848 | 6 settembre 1862 | John Bird Sumner | Tradotto da Chester. |
nom. 20 ottobre 1862 | 28 ottobre 1868 | Charles Longley | Tradotto da York. |
nom. 28 nov 1868 | 1 dicembre 1882 | Archibald Campbell Tait | Tradotto da Londra. |
nom. 13 gennaio 1883 | 11 ottobre 1896 | Edward White Benson | Tradotto da Truro. |
nom. 9 nov 1896 | 22 dic 1902 | Tempio di Federico | Tradotto da Londra. |
nom. 14 gennaio 1903 | res. 12 nov 1928 | Randall Davidson | Tradotto da Winchester; pensionato; morì il 25 maggio 1930. |
nom. 13 nov 1928 | res. 31 marzo 1942 | Cosmo Gordon Lang | Tradotto da York; pensionato; morì il 5 dicembre 1945. |
nom. 1 aprile 1942 | 26 ottobre 1944 | William Temple | Tradotto da York. È morto in carica. |
nom. 12 gennaio 1945 | res. 31 maggio 1961 | Geoffrey Fisher | Tradotto da Londra; pensionato; morto nel 1972. |
nom. 1 giugno 1961 | res. 15 novembre 1974 | Michael Ramsey | Tradotto da York; pensionato; deceduto il 23 aprile 1988. |
nom. 18 nov 1974 | res. 25 gennaio 1980 | Donald Coggan | Tradotto da York; pensionato; deceduto il 17 maggio 2000. |
nom. 1 febbraio 1980 | res. 31 gennaio 1991 | Robert Runcie | Tradotto da Saint Albans; pensionato; deceduto l'11 luglio 2000. |
enth. 19 aprile 1991 | res. 31 ottobre 2002 | George Carey | Tradotto da Bath & Wells; pensionato. |
EL. conf. 2 dicembre 2002 | res. 31 dic 2012 | Rowan Williams | Tradotto da Monmouth. Era anche arcivescovo del Galles. Le sue dimissioni sono state annunciate il 16 marzo 2012 e sono entrate in vigore alla fine del 2012. |
EL. conf. 4 febbraio 2013 | incombente | Justin Welby | Tradotto da Durham. La sua nomina è iniziata nel febbraio 2013. |
Fonte (s): |
Assistenti vescovi
Coloro che hanno assistito l'arcivescovo diocesano hanno incluso:
Due coadiutore - chiamati Vescovo di San Martino - agli arcivescovi sassoni:
- 1035–1038: Eadsige, che succedette come arcivescovo
- c. 1052 - c. 1061 (d.): Godwin (vescovo di San Martino)
Lanfranc dichiarò che gli appuntamenti con quella Sede sarebbero cessati e il vescovo di Rochester avrebbe invece sostituito.
- 1044–1048 (res.): Siward (abate di Abingdon), arcivescovo coadiutore / suffragano-vescovo, probabilmente vescovo titolare di Uppsala
- 15 luglio 1469 -?: Enrico (vescovo di Ioppe), consacrato alla sede titolare di Ioppe (cioè Jaffa)
- 1469: Thomas Scrope, assente vescovo di Dromore e assistente vescovo di Norwich (1450-1477)
- 1480: William Westkarre, Priore di Mottisfont, vescovo titolare di Zeitun e assistente vescovo di Winchester (1457-1486)
Appunti
- A Tutte le date di inizio sono date di consacrazione, se non diversamente indicato.
- B Tutte le date di fine sono date di morte, se non diversamente indicato.
- C Non fu consacrato fino al 15 gennaio 1245.