base di conoscenza
CTRL+F per cercare la tua parola chiave

Gabrielle Roy

Gabrielle Roy

Gabrielle Roy CC FRSC (22 marzo 1909 - 13 luglio 1983) era un'autrice canadese.

C'è una sua citazione sul retro della banconota da $ 20 canadese che recita: "Potremmo mai conoscerci minimamente senza le arti?"

Primi anni di vita

Nato a Saint Boniface (ora parte di Winnipeg), Manitoba, Roy è stato educato all'Académie Saint-Joseph.

carriera

Dopo essersi formata come insegnante presso la Winnipeg Normal School, ha insegnato nelle scuole rurali di Marchand e Cardinal e poi è stata nominata all'Institut Collégial Provencher di Saint Boniface.

Con i suoi risparmi riuscì a trascorrere un po 'di tempo in Europa, ma fu costretta a tornare in Canada nel 1939 allo scoppio della seconda guerra mondiale. Tornò con alcuni dei suoi lavori quasi ultimati, ma si stabilì in Quebec per guadagnarsi da vivere come disegnatore di schizzi continuando a scrivere.

Gabrielle Roy nel 1945 con ragazzi di Saint-Henri, il quartiere popolare di Montreal dove si svolge il flauto di latta .

Il suo primo romanzo, Bonheur d'occasion (1945), fornì un ritratto nettamente realistico della vita delle persone a Saint-Henri, un quartiere popolare di Montreal. Il romanzo fece sì che molti Quebecker si dessero una dura occhiata, ed è considerato il romanzo che ha contribuito a gettare le basi della Quiet Revolution degli anni '60 del Quebec. La versione francese originale le è valsa il prestigioso Prix Femina nel 1947. Pubblicato in inglese come The Tin Flute (1947), il libro ha vinto il Governor General's Award per la fiction nel 1947 e la medaglia della Royal Society del Canada, Lorne Pierce. Distribuita negli Stati Uniti, dove vendette più di tre quarti di milione di copie, la Literary Guild of America fece di The Tin Flute un libro del mese nel 1947. Il libro attirò così tanta attenzione che Roy tornò a Manitoba per fuggire la pubblicità.

Esistono due versioni francesi di Bonheur d'occasion . Il primo fu pubblicato nel 1945 dalla Société des Éditions Pascal in due volumi. Questa versione è stata tradotta nel 1947 da Hannah Josephson, che ha rimosso alcuni passaggi brevi dalla versione inglese. Nel 1965, Librairie Beauchemin pubblicò una versione abbreviata in francese eliminando alcuni passaggi. Questa seconda versione è stata tradotta da Alan Brown nel 1980. Di conseguenza, non è mai stata pubblicata una versione integrale di The Tin Flute pubblicata in inglese.

Nell'agosto del 1947, sposò Marcel Carbotte, un medico di Saint Boniface, e la coppia partì per l'Europa dove Carbotte studiò ginecologia e Roy trascorse il suo tempo a scrivere.

Where Nests the Water Hen , il secondo romanzo di Gabrielle Roy, è un racconto sensibile e comprensivo che cattura sia l'innocenza che la vitalità di una frontiera scarsamente popolata.

Un altro dei suoi romanzi ha portato ulteriori consensi dalla critica. Alexandre Chenevert (1954), è una storia oscura ed emotiva che è classificata come una delle opere più significative del realismo psicologico nella storia della letteratura canadese.


È considerata da molti uno dei più importanti scrittori francofoni della storia canadese e uno degli autori canadesi più influenti. Nel 1963, era su un pannello che ha dato alla Fiera mondiale di Montreal, Expo 67, il suo tema: Terre des hommes o in English Man and His World . Fu il suo suggerimento di usare il titolo del libro di Antoine de Saint-Exupéry del 1939 come tema organizzativo. Nel 2016, Margaret Atwood, che aveva letto i suoi libri da adolescente, ha scritto un saggio sulla sua carriera e ha notato che i suoi lavori erano ancora più rilevanti che mai.

Gabrielle Roy morì nel 1983 all'età di settantaquattro anni. La sua autobiografia, La Détresse et l'enchantement , è stata pubblicata postuma e tradotta nel 1984 da Patricia Claxton, un'importante traduttrice del Quebec, considerata la principale traduttrice delle opere di Gabrielle Roy dal francese all'inglese. La sua traduzione dell'autobiografia di Gabrielle Roy, tradotta in inglese come incantesimo e dispiacere, è stata insignita del Governor General's Award nel 1987. L'autobiografia copre gli anni dall'infanzia di Gabrielle Roy a Manitoba fino al momento in cui si stabilì in Quebec. Il film Tramp at the Door è dedicato a lei e presumibilmente raffigura la sua infanzia. Patricia Claxton ha vinto il suo secondo Premio del Governatore Generale nel 1999 per aver tradotto la biografia di Gabrielle Roy di François Ricard.

Premi e riconoscimenti

  • 1946 - La Médaille de l'académie des lettres du Québec
  • 1947 - Prix Femina per Bonheur d'occasion ( Il flauto di latta )
  • 1947 - Premio del Governatore Generale per Fiction per The Tin Flute
  • 1947 - Medaglia della pace della Royal Society del Canada Lorne per il flauto di latta
  • 1967 - Compagno dell'Ordine del Canada
  • 1979 - Courte-Queue , design del libro e illustrazioni di François Olivier, riceve il premio Letteratura per bambini del Canada Council (tradotto da Alan Brown nel 1980 come Cliptail ).
  • 2004 - Il 29 settembre 2004, la Bank of Canada ha emesso una banconota da $ 20 nella Canadian Journey Series che includeva una citazione dal suo libro del 1961 The Hidden Mountain ( La Montagne secrète ), e la sua traduzione in inglese di Harry Binsse.
  • 2007 - Children of My Heart è stato selezionato per l'edizione 2007 di Canada Reads

Ha vinto tre volte il Governor General's Award, due volte il Prix David, il Prix Duvernay e il Premio Molson.

La National Library of Canada ha conservato una raccolta dei suoi materiali che coprono gli anni dal 1940 al 1983, tra cui manoscritti, dattiloscritti, galere di opere pubblicate e inedite come La Rivière sans repos , Cet été qui chantait , Un jardin au bout du monde , Ces enfants de ma vie e La Détresse et l'enchantement , nonché corrispondenza commerciale e personale, documenti aziendali e cimeli.

Scuole in suo nome

  • École / Collège régional Gabrielle-Roy, una scuola elementare e liceo in lingua francese a Île-des-Chênes, Manitoba, Canada
  • École élémentaire publique Gabrielle-Roy, una scuola elementare di lingua francese a Gloucester, Ontario, Canada
  • École Gabrielle-Roy, una scuola elementare di lingua francese a Toronto, Ontario, Canada
  • École Gabrielle-Roy, una scuola elementare e liceo in lingua francese nel Surrey, British Columbia, Canada
  • École publique Gabrielle-Roy, una scuola francofona K-12 a Edmonton, Alberta, Canada
  • CEGEP de l'Outaouais Campus Gabrielle-Roy (Gatineau), un CEGEP (collegio provinciale) in lingua francese nella provincia del Québec
  • École Gabrielle Roy, una scuola media francofona (gr.7 e 8) in Chateauguay, Quebec, Canada

Scritti selezionati

Risorse della biblioteca su
Gabrielle Roy
  • Risorse nella tua biblioteca
  • Risorse in altre biblioteche
Di Gabrielle Roy
  • Risorse nella tua biblioteca
  • Risorse in altre biblioteche
  • The Tin Flute ( Bonheur d'occasion ) (1945)
  • Where Nests the Water Hen ( La Petite Poule d'Eau ) (1950)
  • The Cashier ( Alexandre Chenevert ) (1954)
  • Street of Riches ( Rue Deschambault ) (1955)
  • The Hidden Mountain ( La Montagne secrète ) (1961)
  • The Road Past Altamont ( La Route d'Altamont ) (1966), trad. Joyce Marshall (1913–2005)
  • Windflower ( La Rivière sans repos ) (1970), trad. Joyce Marshall
  • Enchanted Summer ( Cet été qui chantait ) (1972), trad. Joyce Marshall
  • Garden in the Wind ( Un jardin au bout du monde ) (1975)
  • My Cow Bossie ( Ma vache Bossie ) (1976)
  • Children of My Heart ( Ces Enfants de ma vie ) (1977)
  • The Fragile Lights of Earth ( Fragiles lumières de la Terre ) (1978)
  • Cliptail ( Courte-Queue ) (1979)
  • Enchantment and Sorrow ( La Détresse et l'enchantement ) (1984)
  • The Tortoiseshell and the Pekinese ( L'Espagnole et la Pékinoise ) (1987)