medicina
Occlusione intestinale

L'ostruzione intestinale , nota anche come ostruzione intestinale , è un'ostruzione meccanica o funzionale dell'intestino che impedisce il normale movimento dei prodotti della digestione. L'intestino tenue o l'intestino crasso possono essere interessati. Segni e sintomi includono dolore addominale, vomito, gonfiore e non passaggio di gas. L'ostruzione meccanica è la causa di circa il 5-15% dei casi di forte dolore addominale di insorgenza improvvisa che richiede il ricovero in ospedale.
Le cause dell'ostruzione intestinale comprendono aderenze, ernie, volvolo, endometriosi, malattia infiammatoria intestinale, appendicite, tumori, diverticolite, intestino ischemico, tubercolosi e intussuscezione. Le ostruzioni dell'intestino tenue sono spesso dovute ad aderenze ed ernie mentre le ostruzioni dell'intestino crasso sono spesso dovute a tumori e volvolo. La diagnosi può essere fatta su radiografie semplici; tuttavia, la TAC è più accurata. L'ecografia o la risonanza magnetica possono aiutare nella diagnosi di bambini o donne in gravidanza.
La condizione può essere trattata in modo conservativo o con un intervento chirurgico. Di solito vengono somministrati liquidi per via endovenosa, un tubo viene inserito attraverso il naso nello stomaco per decomprimere l'intestino e vengono somministrati farmaci antidolorifici. Spesso vengono somministrati antibiotici. Nell'ostruzione dell'intestino tenue circa il 25% richiede un intervento chirurgico. Le complicazioni possono includere sepsi, ischemia intestinale e perforazione intestinale.
Nel 2015 si sono verificati circa 3,2 milioni di casi di ostruzione intestinale che hanno provocato 264.000 morti. Entrambi i sessi sono ugualmente colpiti e la condizione può verificarsi a qualsiasi età. L'ostruzione intestinale è stata documentata nel corso della storia, con casi dettagliati nel Papiro di Ebers del 1550 a.C. e da Ippocrate.
segni e sintomi
Suoni intestinali tintinnanti L'intestino tintinnante suona come si sente con uno stetoscopio in qualcuno con un'ostruzione dell'intestino tenue. | |
Problemi con la riproduzione di questo file? Vedi la guida dei media. |
A seconda del livello di ostruzione, l'ostruzione intestinale può presentarsi con dolore addominale, addome gonfio, distensione addominale, vomito, vomito fecale e costipazione.
L'ostruzione intestinale può essere complicata da disidratazione e anomalie elettrolitiche dovute al vomito; compromissione respiratoria da pressione sul diaframma da un addome disteso o aspirazione del vomito; ischemia intestinale o perforazione da distensione prolungata o pressione da un corpo estraneo.
Nell'ostruzione dell'intestino tenue, il dolore tende ad essere colico (crampi e intermittenti) in natura, con spasmi che durano pochi minuti. Il dolore tende ad essere centrale e medio-addominale. Il vomito può verificarsi prima della costipazione.
Nell'ostruzione dell'intestino crasso, il dolore viene avvertito nell'addome e gli spasmi durano più a lungo. La costipazione si verifica prima e il vomito può essere meno prominente. L'ostruzione prossimale dell'intestino crasso può presentarsi come ostruzione dell'intestino tenue.
Le cause
Ostruzione dell'intestino tenue
Le cause dell'ostruzione dell'intestino tenue includono:
- Adesioni da precedenti interventi chirurgici addominali (causa più comune)
- Suture spinate
- pseudoobstruction
- Ernia contenente intestino
- Morbo di Crohn che causa aderenze o stenosi infiammatorie
- Neoplasie, benigne o maligne
- intussuscezione
- volvolo
- Sindrome dell'arteria mesenterica superiore, una compressione del duodeno da parte dell'arteria mesenterica superiore e l'aorta addominale
- Stenosi ischemiche
- Corpi estranei (ad es. Calcoli biliari nell'ileo di calcoli biliari, oggetti ingeriti)
- Atresia intestinale
Dopo la chirurgia addominale, l'incidenza dell'ostruzione dell'intestino tenue da qualsiasi causa è del 9%. In quelli in cui la causa dell'ostruzione era chiara, le aderenze sono la causa più comune (più della metà).
Ostruzione dell'intestino crasso
Le cause dell'ostruzione dell'intestino crasso includono:
- Neoplasie / cancro
- Diverticolite / diverticolosi
- ernie
- Malattia infiammatoria intestinale
- Volvolo del colon (sigmoide, cieco, colon trasverso)
- adesioni
- Stipsi
- Impazione fecale
- fecaloma
- Atresia del colon
- Pseudoostruzione intestinale
- Endometriosi
- Narcotico indotto (specialmente con le grandi dosi somministrate ai pazienti con cancro o cure palliative)
L'ostruzione dell'uscita è un sottotipo di ostruzione dell'intestino crasso e si riferisce alle condizioni che interessano la regione anorettale che ostruiscono la defecazione, in particolare le condizioni del pavimento pelvico e degli sfinteri anali. L'ostruzione dell'uscita può essere classificata in 4 gruppi.
- Ostruzione funzionale dello sbocco
- Inibizione inefficiente dello sfintere anale interno
- Morbo di Hirschsprung a segmento corto
- Malattia di Chagas
- Miopatia ereditaria dello sfintere interno
- Rilassamento inefficiente dei muscoli del pavimento pelvico striato
- Anismus (dissinergia del pavimento pelvico)
- Sclerosi multipla
- Lesioni del midollo spinale
- Inibizione inefficiente dello sfintere anale interno
- Ostruzione meccanica dell'uscita
- Intussuscezione interna
- enterocele
- Dissipazione del vettore di forza
- rettocele
- Perineo discendente
- Prolasso rettale
- Sensibilità rettale compromessa
- megaretto
- Iposensibilità rettale
Diagnosi
TAC negli adulti 2,5 cm Non dilatato 2,5-2,9 cm Leggermente dilatato 3-4 cm Moderatamente dilatato> 4 cm Gravemente dilatatoI principali strumenti diagnostici sono esami del sangue, radiografie dell'addome, scansione TC ed ultrasuoni. Se viene identificata una massa, la biopsia può determinare la natura della massa.
I segni radiologici dell'ostruzione intestinale comprendono la distensione intestinale e la presenza di livelli multipli (più di sei) di gas-fluido su radiografie addominali supine ed erette. Gli ultrasuoni possono essere utili quanto la scansione TC per effettuare la diagnosi.
Clistere a contrasto o serie di intestino tenue o TAC possono essere utilizzati per definire il livello di ostruzione, se l'ostruzione è parziale o completa, e per aiutare a definire la causa dell'ostruzione. La comparsa di contrasto idrosolubile nel cieco su una radiografia addominale entro 24 ore dalla sua somministrazione per via orale predice la risoluzione di un'ostruzione adesiva dell'intestino tenue con sensibilità del 97% e specificità del 96%.
La colonscopia, l'indagine dell'intestino tenue con telecamera ingerita o l'endoscopia push e la laparoscopia sono altre opzioni diagnostiche.
- Riproduci contenuti multimediali Ostruzione dell'intestino tenue agli ultrasuoni.
- Riproduci contenuti multimediali Ostruzione dell'intestino tenue agli ultrasuoni.
- Ostruzione dell'intestino tenue agli ultrasuoni.
Diagnosi differenziale
Le diagnosi differenziali di ostruzione intestinale includono:
- ileo
- Pseudo-ostruzione o sindrome di Ogilvie
- Sepsi intra-addominale
- Polmonite o altre malattie sistemiche.
Trattamento
Alcune cause di ostruzione intestinale possono risolversi spontaneamente; molti richiedono un trattamento chirurgico. Negli adulti, sono spesso necessari l'intervento chirurgico e il trattamento della lesione causativa. Nell'ostruzione maligna dell'intestino crasso, gli stent metallici autoespandibili posizionati endoscopicamente possono essere utilizzati per alleviare temporaneamente l'ostruzione come ponte chirurgico o palliazione. La diagnosi del tipo di ostruzione intestinale viene normalmente condotta attraverso una semplice radiografia iniziale dell'addome, studi di contrasto luminale, scansione di tomografia computerizzata o ecografia prima di determinare il miglior tipo di trattamento.
Ostruzione dell'intestino tenue
Nella gestione delle ostruzioni dell'intestino tenue, un aforisma chirurgico comunemente citato è: "non lasciare mai il sole sorgere o tramontare un'ostruzione dell'intestino tenue" perché circa il 5,5% delle ostruzioni dell'intestino tenue alla fine sono fatali se il trattamento è ritardato. I miglioramenti nell'imaging radiologico delle ostruzioni dell'intestino tenue consentono una distinzione sicura tra ostruzioni semplici, che possono essere trattate in modo conservativo e ostruzioni che sono emergenze chirurgiche (volvolo, ostruzioni ad anello chiuso, intestino ischemico, ernie incarcerate, ecc.).
Un piccolo tubo flessibile (tubo nasogastrico) può essere inserito attraverso il naso nello stomaco per decomprimere l'intestino dilatato. Questo tubo è scomodo ma allevia i crampi addominali, la distensione e il vomito. Viene utilizzata la terapia endovenosa e la produzione di urina viene monitorata con un catetere nella vescica.
La maggior parte delle persone con SBO sono inizialmente gestite in modo conservativo perché in molti casi l'intestino si aprirà. Alcune aderenze si allentano e l'ostruzione si risolve. Il paziente viene esaminato più volte al giorno e vengono eseguite immagini a raggi X per assicurarsi che non stia peggiorando clinicamente.
Il trattamento conservativo prevede l'inserimento di un tubo nasogastrico, la correzione della disidratazione e le anomalie degli elettroliti. Gli antidolorifici da oppioidi possono essere usati per i pazienti con dolore acuto. Gli antiemetici possono essere somministrati se il paziente sta vomitando. Le ostruzioni adesive spesso si depositano senza intervento chirurgico. Se l'ostruzione è completa, di solito è necessario un intervento chirurgico.
La maggior parte dei pazienti migliora con cure conservative in 2-5 giorni. Quando l'ostruzione è il cancro, la chirurgia è l'unico trattamento. Quelli con resezione intestinale o lisi delle aderenze di solito rimangono in ospedale qualche giorno in più fino a quando possono mangiare e camminare.
L'ostruzione dell'intestino tenue causata dalla malattia di Crohn, la carcinomatosi peritoneale, la peritonite sclerosante, l'enterite da radiazioni e l'ostruzione intestinale postpartum sono in genere trattate in modo conservativo, cioè senza chirurgia.
Bambini
Le ostruzioni intestinali fetali e neonatali sono spesso causate da un atresia intestinale, in cui vi è un restringimento o l'assenza di una parte dell'intestino. Queste atresie vengono spesso scoperte prima della nascita tramite ultrasuoni e trattate con laparotomia dopo la nascita. Se l'area interessata è piccola, il chirurgo potrebbe essere in grado di rimuovere la parte danneggiata e unire nuovamente l'intestino. Nei casi in cui il restringimento è più lungo o l'area è danneggiata e non può essere utilizzata per un periodo di tempo, è possibile posizionare una stomia temporanea.
Prognosi
La prognosi per i casi non ischemici di SBO è buona con tassi di mortalità del 3-5%, mentre la prognosi per SBO con ischemia è giusta con tassi di mortalità fino al 30%.
I casi di SBO correlati al cancro sono più complicati e richiedono un intervento aggiuntivo per affrontare la malignità, la recidiva e la metastasi, e quindi sono associati a prognosi peggiore.
Tutti i casi di intervento chirurgico addominale sono associati ad un aumentato rischio di future ostruzioni dell'intestino tenue. Le statistiche della sanità americana riportano un tasso di riammissione del 18,1% entro 30 giorni per i pazienti sottoposti a chirurgia SBO. Oltre il 90% dei pazienti forma anche aderenze dopo importanti interventi di chirurgia addominale. Le conseguenze comuni di queste aderenze includono ostruzione dell'intestino tenue, dolore addominale cronico, dolore pelvico e infertilità.